Brioni – Eau de Parfum.
IL BRILLANTE ED ELEGANTE PERFEZIONAMENTO
DELLE NOTE DI TESTA, FRESCHE E NITIDE
Esaltata da un accento ozonico e dai grani di pepe rosa* freschi come il gin, l’essenza si apre con la nota luminosa di una fragrante mela verde. Inspira e lasciati conquistare. Brioni Eau de Parfum.
LA NONCHALANCE E IL FASCINO
DELLE NOTE DI CUORE, MORBIDE E CALDE
L’uomo Brioni esercita un fascino discreto, rispecchiato dal fiore che sboccia nel cuore di questa fragranza. Le viole morbide, verdi e cipriate, contrastano con il calore dell’Ambroxan, muschiato e setoso come la pelle. L’essenza del carisma. Brioni Eau de Parfum.
LA DISINVOLTURA SOFISTICATA DI UNA SECONDA PELLE
Proprio come ogni abito necessita di una silhouette definita, questo Eau de Parfum viene strutturato dall’aroma netto del cedro*. Ma poiché deve avvolgere come una seconda pelle, viene arricchito dall’aroma delle fave di Tonka, vellutate alla mandorla, e da un tocco di muschio morbido come il cashmere.
Irresistibile per morbidezza, luminosità e comodità, proprio come un abito su misura Brioni, Brioni Eau de Parfum è una fragranza che lascia esprimere la tua personalità, diventando parte di ciò che sei. E sarà indimenticabile, proprio come la tua presenza. Affascinante come la tua leggenda. Brioni Eau de Parfum.
UNA FRAGRANZA RESPONSABILE
In linea con la politica Brioni, che punta a un approvvigionamento sostenibile dei tessuti dai suoi fornitori italiani, per la sua nuova fragranza il brand si concentra su ingredienti responsabili sotto il punto di vista ambientale e sociale.
- GRANI DI PEPE ROSA DALL’OCEANO INDIANO
Le bacche, speziate, fresche e con un aroma di limone, sono coltivate in Madagascar e nell’isola della Réunion su alberi piantati intorno ai villaggi, fornendo opportunità di lavoro agli abitanti disoccupati della regione. - LEGNO DI CEDRO DALLA VIRGINIA (USA)
Un profumo definito di legname e di legna appena tagliata. Grazie alla collaborazione di Robertet con i rappresentanti delle distillerie statunitensi, il laboratorio di profumeria realizza la propria qualità di olio di cedro, con contratti annui che garantiscono un introito stabile per taglialegna e distillatori.
Lo sfruttamento di foreste private e pubbliche è dovutamente controllato. Il legno distillato deriva dal riutilizzo di scarti e di ceppi di legna non adatti alla segheria.
Sara N. –
Scia olfattiva, campioncini omaggio.